Per questo sabato ho preparato dei cartellini chiudi pacco o gift tags, se vi piace l’inglese.
Scaricateli, stampateli, ritagliateli e metteteli sui vostri doni.
Vi consiglio di stamparli su carta pesante oppure di incollarli su un cartoncino.

Per questo sabato ho preparato dei cartellini chiudi pacco o gift tags, se vi piace l’inglese.
Scaricateli, stampateli, ritagliateli e metteteli sui vostri doni.
Vi consiglio di stamparli su carta pesante oppure di incollarli su un cartoncino.
La creatività non fa a pugni con la disciplina (Johan Cruijff) La rappresentazione più tradizionale della creatività è la lampadina che si accende, ma c’è molto di più da dire sulla questione. È vero che l’idea che balena in testa in modo inaspettato “accende” qualcosa nella mente e dà una piccola scarica di adrenalina, ma…
Avete già pensato a come fare gli auguri questo Natale? Quest’anno difficile sta per terminare e speriamo che si chiuda la fase di lockdown che ci ha privato dei contatti sociali, anche di quelli a noi più cari. Per Natale speriamo di poter riabbracciare i nostri familiari con serenità, ma i nostri clienti? Li liquidiamo…
Non ho che auguri da regalare:di auguri ne ho tantiprendete quelli che volete,prendeteli tutti quanti. Gianni Rodari Ringrazio tutti quelli che mi hanno seguito in questo percorso e hanno speso qualche minuto delle loro giornate per leggere ciò che ho scritto. Spero vi siate divertiti.
Ci sono giorni in cui si hanno molte cose da fare, ma ci sembra di non concludere molto. Ci sentiamo delusi da noi stessi per la poca efficienza e la todo list rimane lunga. Una delle fonti di distrazione principale è lo smartphone. Da degli studi si è rilevato che un utente medio tocca lo…
Ogni sabato troverete dei freebie da scaricare. Per oggi ho scelto la classica cartolina di auguri. ISTRUZIONI: Scaricate il file con il soggetto che vi piace Stampate il file. E’ impaginato su un formato A4, cioè quello del foglio classico ritagliate seguendo le linee rosse e piegate a metà sulle linea blu.(Sulla vostra stampa sono…
se un grafico dice grazie …. non rispondere prego Questa è una vecchia battuta, già citata da Lorenzo Miglietta nel suo sito www.grafigata.com Voglio introdurre così l’argomento di questo post, perché i font non sono tutti uguali, infatti ognuno ha le sue caratteristiche. Le due macrocategorie in cui possiamo suddividerli sono: Serif e san serif.Due…